è la capacità di osservare senza giudicare.”

puoi immaginarlo meglio
in questi rossi giorni d’autunno
“solo dio è virtuale”
che indossi sopra il nulla
il volto di horus
o il sorriso del buddha
...poco importa
(io m’immagino Faraone Immortale)
posso tutto nel bagliore protettivo
delle tre piccole stelle ***
che distruggono ciò che mi è avverso
dal cielo dorato degli istinti
l'uomo SAGGIO è un uomo FELICE ?
oh ...che ineludibile flagellazione
del nostro potere
ch’è il tempo,il tempo
sono io / sono tutto
zero d’uno zero,visibile interno
che moltiplicando annulla
e dividendo rende infinito
Toro Potente della costanza
che implica l’inutilità
come risultato finale
ad ogni latitudine
sono io / sono tutto
bestia in catene
trascino dietro di me
cadaveri di belle donne sorridenti
Destino Luminoso,sorte modellabile
dove l’ora e il domani
sono necessariamente potenziali
accessori della funzionalità
di universi dannatamente futili
senza denaro, senza risorse, senza speranze
SONO L'UOMO PIU' FELICE DEL MONDO
sono io / sono tutto
e sinceramente non lo so
se l’uomo saggio
è anche un uomo felice
o solo un ossesso
che si è murato da sé
(certo che se non parla e ride...)

jiddu krishnamurti dice senza parlare :
"la meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e beatitudini ... La meditazione — che è cessazione del pensiero — apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie ... Tutto ciò che il pensiero formula ha in sé il limite dei suoi confini, il pensiero ha sempre un orizzonte, la mente meditativa non ne ha, l'uno deve cessare perché l'altro possa essere ... La meditazione non è una continuazione o una espansione dell'esperienza, al contrario, è la completa inazione che è totale cessazione dell'esperienza; lo svuotarsi del conosciuto ... Se non c'è meditazione, sei come un cieco in un mondo di grande bellezza, luci e colori ... Meditare non è ripetere parole, sperimentare visioni o coltivare il silenzio, questa è una forma di autoipnosi ... La mente meditativa è vedere, osservare, ascoltare senza la parola, senza commento, senza opinione — attentamente e costantemente — il movimento della vita in ogni suo rapporto; allora sopraggiunge un silenzio che è negazione del pensiero, un silenzio che l'osservatore non può richiamare. Se ne facesse esperienza, riconoscendolo, non sarebbe quel silenzio ..."

io,troppo spesso ruvido
come ciottolo sensibile
non ancora levigato dall'acqua
posso tutto / sono tutto
senza denaro,
senza risorse,
senza speranze
SONO L'UOMO
PIU' FELICE DEL MONDO
39 commenti:
Molte volte ci dimentichiamo di fare queste tre cose, o meglio lo facciamo in modo superficiale...purtroppo...
sono tue le poesie?!!complimenti...^_^
sono pochi gli atti che compiamo in modo davvero consapevole (quelli di chi ci governa invece sono pari allo zero) - sì è tutta farina del mio sacco,tranne le citazioni - ovviamente
:) dawoR***
ciao essere ruvido e senza bagagli,ti saluto quale goccia d'acqua nell'acqua
senza bagaglio,vero - tutto quello che mi serve è nato insieme a me
:) dawoR***
non so se sarei in grado...la meditazione forse non è per tutti... e forse sono tra quei tutti...
Un saluto a te :)
Forse non ci conosciamo, ma ho approfittato del tuo commento nel mio blog (sbiricuda, forse lo hai raggiunto tramite Folie) per curiosare nel tuo.
Ci sono diversi spunti davvero interessanti, insieme a riflessioni considerevoli e citazioni significative.
Molto gradevole, mi ci soffermerò volentieri.
peperl* : meditazione - un altro termine sul quale non c'è univocità di comprensione
sbiricuda* : adesso ci conosciamo
- torna ancora da queste parti
:) dawoR***
Grazie della visita.
Buona Domenica.
ciao, ben trovato!
credo ch tu apprezzi i gatti: sono la massima espressione della libertà e della filosofia.
se vuoi saperne di più sul mio blog e sulla mia tribù, clicca sulle foto in alto a destra, sono albums in cui, accanto ad ogni foto, il secondo link porta al post relativo (il primo ingrandisce la foto come in tutti gli album)
daniele* : passa una serena domenica anche tu
paola* : se li apprezzo ? di più - io vivo per loro !
:) dawoR***
Meditare..vocabolo impraticato dai più..forse anche dalla sottoscritta troppo impegnata a correre dietro al tempo irrangiungibile.
Avrei bisogno di fermarmi ..forse.. per ascoltare.. vedere e osservare.
visto che adori i gatti ti ho linkato nella lista amici!
anche i miei animali preferiti sono i gatti, però la tribù, come avrai visto è molto estesa e tutti vi trovano il loro spazio e convivono pacificamente... magari con qualche problema di imprinting ... infatti ognuno si rispecchia nell'altro e le differenze di specie non contano più
ed il fatto che certe differenze e certi atavismi siano dimenticati nella comune comprensione porta direttamente al titolo di questo blog!
nuvola* : è tutto un sistema di vita ad essere sbagliato - noi siamo eroici per come ancora riusciamo a sopravviverci
paola* : sono davvero felice di averti conosciuto - ci sentiremo spesso
:) dawoR***
il titolo di questo blog nasce dalla considerazione sul fatto che i patti tra terra,animali e uomo siano stati completamente diasttesi e traditi da quest'ultimo
:) dawoR***
non sono riuscita a far funzionare il link, nemmeno correggendolo. è presente in questo blog?
tu affermi:il titolo di questo blog nasce dalla considerazione sul fatto che i patti tra terra,animali e uomo siano stati completamente diasttesi e traditi da quest'ultimo
in realtà l'uomo è come un luccio immesso in uno stagno. è il peggiore dei predatori, perchè è predatore per esserlo, non per necessità ed è predatore di sè stesso. è come una cellula impazzita, che ha sviluppato un cancro letale.
Anche io spesso mi sento un ciottolo ruvido...
albano e romina non sarebbero d'accordo con te. e nemmeno con jiddu krishnamurti.
nemmeno tremonti sarebbe d'accordo. e nemmeno l'ottanta percento abbondante della popolazione italiana.
degli strani eri non so'..
giusto, osservare senza giudicare.
ma tutto sta nel modo.
altrimenti è apatia.
buona domenica! (a parte el tempo.. )
Bruce Lee diceva: sii come l'acqua. Ho sempre trovato illuminanti queste parole.
Lieta di aver trovato (o meglio, di essere stata trovata) da un blogger così interessante.
Un saluto dalla Sicilia.
Elyann
trovato. ho linkato tra i siti amici
fabio* : siamo una frana ciottolante
iggy* : beh... romina forse no,dai - comunque salvare il 20% degli italians mi sembra già parecchio generoso - ma diamoci all'ottimismo !
black* : l'apatia scatta in modo automatico quando si mette il cervello in standby (cioè spesso,troppo...)
paola* : ok - grazie,ma è un progetto appena nato - che se ne tenga conto
:) dawoR***
ely* : che bella terra la sicilia - come faccio a tornare al tuo blog ?
:) dawoR***
Concordo con gli altri tuoi commentatori: è un blog interessante anche se ammantato dal nero della sfiducia che nutri per l'uomo.
Mi sa che ritornerò spesso anche io ;)
nuvola* : sfiducia? no,no è proprio una constatazione di fatto,fossi completamente sfiduciato - questo blog nemmeno esisterebbe / sei la benvenuta
:) dawoR***
ciao dawor*** con tre baci. Molto carino da parte tua firmare con tre baci, ben dispone. Parla una che ama i cani e che cortesemente sei venuto a trovare. Interessante il tuo blog che leggerò con calma.
Hai chiuso il sondaggio sull'essere umano. Avrei risposto che siamo dannosi per il pianeta. O meglio non necessari. Usiamo principalmente l'intelligenza per tamponare le castronerie che commettiamo e per sopravvivere. Non siamo immortali e siamo fortemente distruttivi.Insomma delle schifezze. Malgrado la Cappella Sistina, le Ninfee, Guernica e la mia pasta e fagioli.
A presto:)
Il sondaggio in questione ha decretato che tutti noi umani
per questo pianeta siamo un terribile virus ! ..poi, per fortuna in simile massa si trovano sempre delle eccezioni (però sono rare,tanto rare...) - Benvenuta - ora ti linko
:) dawoR***
la meditazione... non credo di esserne capace, troppi pensieri nella mia testa immagino.
per quanto riguarda la specie umana io non credo che sia un virus.
In questi giorni mi sono trovato a riflettere su quanto la nostra razionalità sia un anomalia che ci ha portato a comportarci in modo terribilmente irrazionale e a danneggiare la terra.
Come una specie immessa in un ambiente alieno noi (con il nostro intelletto,le nostre macchine, e la nostra capacità di adattare precariamente la natura a noi stessi) stiamo danneggiando le altre specie (come se fossimo dei giganteschi scoiattoli americani in un piccolo bosco inglese) ma la differenza sta nella nostra capacità di scegliere il nostro atteggiamento nei confronti del mondo.
beh, nota pessimista: comincio a dubitare che vorremo mai farlo.
ciao e grazie del commento sul mio blog
derfelx* : ehm... forse non te ne sei accorto,ma quello che hai descritto è esattamente un virus
:) dawoR***
senza giudicare,
osservo
Grazie della visita - torna ancora
:) dawoR***
Tema difficile, ma le tue disquisizioni sempre affascinanti.
Un abbraccio
M.
come già sai - mi piace troppo scivolare sugli specchi dell'immenso :) dawoR***
è comprensione del mondo e delle sue vie ... Tutto ciò che il pensiero formula ha in sé il limite dei suoi confini
credo sia difficile essere capaci di "meditazione", ma il rusultato credo sia questo
ciao da Yzma
Hai un bellissimo blog. Grazie della visita. Anch'io amo i gatti. Tra qualche giorno avrò di nuovo uno. Avevo avuto una insegnante di biologia al liceo che diceva: dove arriva l'uomo semina distruzione. Ti aggiungo ai miei blog preferiti. forse ti piacerebbe leggere Elemire Zolla, Le meraviglie della natura.
yzma* : un sorriso :)
mina* : se mi lasci l'indirizzo del tuo,saròlieto di contraccambiare e grazie per il consiglio librario
:) dawoR***
Ciao Da! Hai sentito l'ultima su Tut? A quanto pare è morto di setticemia o forse per un trauma cranico in seguito ad un incidente! E dire che ho sempre trovato affascinante la congiura di Ay, il fatto che avesse costretto Ankhesenamon a sposarlo!
ma daaaiii... mentre mi postavi queste righe
io stavo postando qualcosa da te
- coincidenza diabolica - sì ne ho sentito parlare d'altronde sull'antico egitto si sa in realtà molto poco e le sorprese saranno ancora moltissime
:) dawoR***
Posta un commento